Chargeback: cos'è e come contestare una transazione con carta

Per il momento, l'opzione di scegliere un design della carta e un metodo di spedizione per un rimborso della carta è disponibile solo in Germania.

Nel tuo estratto conto mensile di N26 c’è una transazione che non hai mai effettuato? Hai ordinato online qualcosa che non è mai arrivato? Hai effettuato un prelievo ATM e non sono state erogate le banconote richieste? Non preoccuparti, questo articolo ti aiuterà a capire come risolvere la questione.

Cos'è il chargeback?

Per chargeback si intende il rimborso di un pagamento effettuato con carta relativo a una transazione erronea da parte dell'esercente. Questo accade quando la controversia viene risolta a tuo favore.

N26 offre un servizio di chargeback tramite Mastercard. Puoi utilizzare questo servizio se qualcun altro ha effettuato una transazione con la tua carta o se un commerciante ha commesso un errore. Ad esempio, se hai ordinato qualcosa online e non l'hai ricevuto entro la data di consegna prevista, potresti avere diritto a presentare un chargeback per richiedere la restituzione dei tuoi soldi.

L'importo addebitato viene rimborsato non appena la controversia è stata risolta a favore di chi ha effettuato il pagamento.

Come contestare una transazione con N26?

Puoi contestare una transazione dalla tua app N26 o tramite la WebApp.

  1. Vai alla schermata principale e seleziona la transazione che desideri contestare.
  2. Dopodiché seleziona Qualcosa è andato storto. 

Cosa devo fare riguardo alla mia carta durante una contestazione di addebito?

Poiché i dati della tua carta potrebbero essere compromessi, ti consigliamo sempre di bloccarla per evitare ulteriori addebiti.

Se la tua contestazione riguarda una transazione non autorizzata, bloccheremo automaticamente la tua carta quando richiedi uno storno di addebito. Tuttavia, puoi anche bloccare la tua carta da solo per proteggere il tuo account. Sebbene sia facoltativo, lo consigliamo vivamente.

Dopo aver inviato la tua contestazione/storno di addebito, verrai reindirizzato alla scheda delle carte per ordinarne una nuova gratuitamente; potrai sempre riordinare la carta in seguito. 

Per farlo, segui questi passaggi:

  1. Accedi alla scheda delle Carte, e vai su ricevi una sostituzione
  2. Ora sarai in grado di personalizzare la tua carta
  3. Puoi scegliere il design della tua carta, modificare e/o confermare i dettagli e il metodo di consegna. Se scegli un metodo di consegna standard, riceverai una carta gratuitamente. Se scegli di effettuare una consegna espressa, dovrai pagare 25 EUR.
  4. Rivedi e conferma.

Nota che se ordini una nuova carta prima di richiedere un chargeback, dovrai pagarla.

Importante: 

  • Se la tua controversia riguarda una transazione autorizzata, non c'è bisogno di bloccare la carta. Pertanto, se decidi di farlo, dovrai pagare per sostituire la tua attuale carta N26.
  • Se selezioni una transazione ma non vedi il pulsante Qualcosa è andato storto, significa che il periodo di 120 giorni entro il quale la disputa deve essere presentata è scaduto.
  • Solo nel caso in cui il tuo conto fosse già chiuso e non avessi più accesso all'app, ti preghiamo di contattare il Supporto Clienti all'indirizzo email collegato al tuo conto scrivendo a support@n26.com.
  • Ora puoi monitorare la tua controversia direttamente nell'app N26. Dopo aver avviato una richiesta di chargeback, clicca sulla transazione per vedere lo stato e controllare l'avanzamento della tua controversia dall'inizio alla fine selezionando Verifica lo stato della controversia

In questo articolo abbiamo preparato una serie di Domande frequenti sul chargeback.

Questo articolo ti è stato utile?